In evidenza
Archivio
Saldi invernali 2021, “aspettative contenute. Ma il freddo potrebbe spingere le vendite”
Ogni aretino dovrebbe spendere 115 euro, ovvero 45 euro meno rispetto al 2020. A fare acquisti scontati saranno nel complesso sei famiglie su dieci, con un budget di 264,5 euro ciascuna per un totale di 23,4 milioni di euro di affari. Ovvero, oltre 9 milioni in meno rispetto ai saldi invernali 2020.
Da sabato 30 gennaio a domenica 14 febbraio compresi scatta la tariffa speciale per chiunque parcheggi la propria auto al Mecenate e Baldaccio: solo 1 euro per tutto il giorno.
Gli imprenditori e professionisti associati a Confcommercio possono avvalersi della consulenza degli esperti di Edi, lo Sportello Innovazione di Confcommercio, che creeranno per loro – su misura – una scheda Google My Business utile a farsi conoscere dagli utenti della rete. La scheda, sorta di versione aggiornata e multimediale delle vecchie Pagine Gialle, riporta foto, testi, offerte, recensioni e molte altre informazioni utili sull'attività, che possono essere aggiornate in tempo reale. Per avere chiarimenti, contattare la Confcommercio di Arezzo (Liala Basagni) 0575 350755.
Sei socio? Confcommercio ti regala un corso online!
Lo puoi scegliere tra i 170 disponibili sulla piattaforma di e-learning EMOOC, per seguirlo negli orari che ti sono più comodi. Scopri come fare.
Edicole, arriva il nuovo bonus
Fino a 1000 euro di contributo per i rivenditori di giornali e periodici che inoltreranno la domanda a partire da giovedì 21 gennaio. Ecco come fare per ottenere il sostegno. Per info e assistenza contatta lo 0575 350755 (Liala Basagni) – liala.basagni@confcommercio.ar.it.
Tariffe SIAE 2021: proroga al 30 aprile
La scadenza dei termini per il pagamento dell'abbonamento per musica d'ambiente viene differita come richiesto da Fipe-Confcommercio, che sta negoziando anche la riduzione delle tariffe visto il prolungarsi della pandemia. Per maggiori informazioni contatta la Fipe-Confcommercio di Arezzo (Sig. Cristiano Beligni) allo 0575 350755.
Nuova proroga per notifiche e pagamenti. Lo ha deciso il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021, rinviando i termini di un mese, dal 31 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021. Per informazioni rivolgersi all'Ufficio fiscale della Confcommercio di Arezzo (dott.ssa Stefania Dei) allo 0575 350755 - stefania.dei@confcommercio.ar.it
Divieto di asporto, “condanna a morte per i piccoli bar”
La preoccupazione di Confcommercio Toscana per gli equilibri e la sopravvivenza di migliaia di imprese. Netta la posizione contrarietà del direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni rispetto alla norma contenuta nell’ultimo Dpcm: "Il divieto di asporto dopo le ore 18 per i codici Ateco 56.3 (bar senza cucina) e 47.25 (commercio al dettaglio di bevande) cala come una mannaia su migliaia di piccoli bar e attività che finora hanno animato i nostri centri storici e i paesi".
Governo, in vigore il nuovo DPCM fino al 5 marzo
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM con efficacia dal 16 febbraio fino al 5 marzo 2021 che va a sostituire, modificandole in parte, le previsioni del DPCM del 3 dicembre 2020. Ecco le principali disposizioni di interesse per le imprese associate.