In evidenza
Archivio
Categoria: Associazione Macellai Aretini
Dai macellai aretini mille mascherine FFP2 a personale sanitario e polizia locale di Arezzo
I macellai aretini di Confcommercio hanno donato al Comune di Arezzo mille mascherine FFP2. Le ha consegnate mercoledì 1 aprile 2020 al sindaco Alessandro Ghinelli il presidente di Federcarni Confcommercio Arezzo e Toscana Alberto Rossi.
Federcarni, Tari ridotta per le macellerie aretine
Entro il prossimo 28 febbraio i titolari di macellerie della provincia di Arezzo devono presentare l’apposito modulo di richiesta, disponibile anche presso la nostra segreteria per ottenere la riduzione della TARI. La Dichiarazione deve essere presentata solo in caso di apertura, cessazione o variazione dell’utenza TARI. Per maggiori info: tiziana.burgassi@confcommercio.ar.it - 0575350755
Food&Wine in Progress alla quinta edizione
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre il meglio del Made in Tuscany dell’enogastronomia sarà protagonista alla Leopolda, due giorni tra degustazioni, chef stellati e analisi del settore. La manifestazione promossa da Ais Toscana, Unione Regionale Cuochi Toscani, Confcommercio e Coldiretti, valorizza la sinergia tra le professionalità del territorio, per garantire la qualità e far crescere l’economia.
Martedì 5 novembre, alle 7.40, Alberto Rossi sarà in diretta nello storico contenitore Rai per parlare di carne rossa. "Parleremo anche di dove e come vivono gli animali da cui deriva e come sono controllati prima di arrivare nelle nostre macellerie, ormai presidi di qualità e garanzia"
"Toscana Arcobaleno d'estate", gran finale al Prato di Arezzo
Si chiuderà ancora una volta nella città del Petrarca l’edizione 2019 della festa che dal 20 al 23 giugno coinvolgerà l’intero territorio regionale, lanciata dal quotidiano La Nazione e organizzata da Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana con la collaborazione di Anci Toscana, Ente Bilaterale del Turismo Toscano, Confcommercio e altre categorie economiche. Una serata all’insegna di gusto, arte e cultura. E prima, venerdì 21 giugno, la manifestazione vedrà un’altra tappa in provincia di Arezzo con l’Aperitivo al Cassero di Montevarchi, dalle ore 19.
Domenica 12 maggio 2019 ad Arezzo l'associazione provinciale presieduta da Alberto Rossi porterà il suo attesissimo stand in via Spinello, accanto ai Bastioni di Santo Spirito, e per tutta la giornata (a partire dalle ore 9.00) fino alla fine dell’evento servirà panini con affettati, porchetta, salsicce e mini hamburger cotti alla brace e persino degli ottimi crostini da mangiare subito o gustarsi a casa.
Arezzo svela il suo cuore antico per "Toscana arcobaleno d'estate"
Con l’aperitivo organizzato nell’antico anfiteatro domenica 24 giugno 2018, la città di Mecenate chiuderà ufficialmente l’edizione 2018 dell’iniziativa ideata dalla Nazione e realizzata da Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana con Anci e Ente Bilaterale del Turismo Toscano. La serata è stata presentata oggi (venerdì 15 giugno) in conferenza stampa alla presenza del direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, del caposervizio della Nazione di Arezzo Sergio Rossi, del presidente dell’Ente Bilaterale del Turismo Toscano Federico Pieragnoli, della direttrice del Museo Archeologico “Mecenate” Maria Gatto e del direttore territoriale di Ubi Banca Luca Scassellati. Gusto, cultura e arte si intrecceranno per un evento esclusivo da non perdere. Ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro).
Alberto Rossi vola in Spagna per la nuova edizione di iMeat
Il presidente aretino di Federcarni-Confcommercio Toscana sarà a Barcellona dal 4 al 5 febbraio per partecipare alla fiera dei settori macelleria e gastronomia, che dopo cinque edizioni italiane nella città di Modena, quest’anno si presenta in chiave iberica. Rossi: “felice ed orgoglioso di rappresentare la grande tradizione toscana della macelleria”.
Shopper a pagamento dal 1° gennaio, escluse quelle di carta
Tutte le buste di plastica, quelle biodegradabili e compostabili devono essere cedute solo previo pagamento e il costo deve risultare nello scontrino. Unica eccezione per le buste di carta, cedibili gratuitamente. Le raccomandazioni di Confcommercio agli esercenti.