In evidenza
"In Valdarno lo shopping tiene, ma le famiglie sono frenate dall'incertezza sul futuro"
A Pratacci l'idea di un distretto della creatività intitolato a Giorgio Vasari
Archivio
Categoria: Attualità
Amministratori di condominio a lezione
Mercoledì 13 e venerdì 15 febbraio nell’Hotel Minerva di Arezzo (via Fiorentina 4) due giornate di formazione per l’aggiornamento obbligatorio dei professionisti della categoria. Informazioni allo 0575 24108. Una iniziativa di Anaci (Associazione Nazionale Amministratori di Condominiali e Immobiliari) in collaborazione con la Confcommercio.
Giovedì 14 febbraio alle ore 17 nella sede della Banca Popolare di Cortona in via Spallanzani 31 il Consorzio Sviluppo Pratacci chiama a raccolta gli imprenditori dell’area alle porte di Arezzo per illustrare gli ultimi progetti di riqualificazione. A guidare l’incontro il presidente del Consorzio Alberto Bidini. Con lui anche la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini e l’architetto Massimiliano Baquè.
Per il presidente della delegazione territoriale Marco Molesini si tratta di un ulteriore colpo al piccolo commercio, già fortemente provato. Meglio procedere con altre misure per far ritrovare a Camucia la sua vitalità: su tutte, i lavori per il recupero della stazione ferroviaria e dell'area della Maialina”.
Castiglion Fiorentino, un anno ricco di eventi
Confcommercio fa il bilancio del 2018 sotto il profilo delle manifestazioni, più numerose rispetto agli ultimi anni, che sono riuscite a portare gente in città regalando sprint agli affari di negozi, bar e ristoranti. Il presidente della delegazione castiglionese di Confcommercio Daniele Fucini: “finita l’austerity del passato, dopo anni molto difficili in cui noi imprenditori siamo rimasti soli a fare quasi tutto, ora l’Amministrazione è tornata finalmente a lavorare come si deve per promuovere la città. Ne diamo atto alla Giunta Agnelli”. Il presidente del Centro Commerciale Naturale Remo Castellani: “un 2018 ricco di iniziative, e ora chiudiamo in bellezza”
Conclusa con grande successo la maratona natalizia che dal 17 novembre ha visto impegnata in prima fila la Confcommercio per l’animazione del centro storico. Il Villaggio Tirolese si è confermato spinta fondamentale per il successo della Città del Natale, che prosegue ora fino al 6 gennaio con le altre iniziative messe in piedi da Comune e Fondazione Arezzo Intour. Ottima l'affluenza anche nei giorni di Natale. Già allo studio l’edizione 2019, che fra rinnovamenti e migliorie partirà il 16 novembre.
Si è aperta oggi (venerdì 19 ottobre 2018) ad Arezzo la kermesse organizzata su iniziativa di Confcommercio e Fiva. Inaugurazione di fronte allo stand spagnolo della ‘parrilla’ e a quello venezuelano delle empanadas, alla presenza di autorità e organizzatori, in testa l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli, la vicepresidente del Consiglio Regionale della Toscana Lucia De Robertis, il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, l’assessore alle attività produttive Marcello Comanducci, la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini e il direttore regionale Franco Marinoni. Stand aperti fino a domenica 21 con orario continuato dalle 9 alle 2 di notte. Tra area Eden, piazza San Jacopo e piazza Sant’Agostino il “triangolo d’oro” del gusto e dei colori, dove le lingue e le culture si mescolano in una geografia senza confini. Per la città una tre-giorni intensa fra degustazioni, shopping, musica e visite guidate. Tra gli eventi collaterali: sabato 20 la ‘notte bianca’ con l’apertura dei negozi fino alle ore 23 e domenica 21 il Mercatino dei Ragazzi del Calcit in piazza Grande.
Sabato 1 settembre 2018 alle ore 12 nel chiostro della Biblioteca Città di Arezzo festa di inaugurazione con gli espositori, alla presenza della presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini con i vicedirettori della Confcommercio aretina Catiuscia Fei e Sergio Agnelli, del presidente di Federpreziosi Toscana Roberto Duranti e del presidente della Camera di Commercio di Arezzo Andrea Sereni. Stand dei preziosi aperti fino a domenica 2 con orario 9-19.30. In vetrina insieme a gioielli in oro e argento, diamanti e pietre colorate, orologi e alta bigiotteria, anche alcuni monili appartenenti alle collezioni private dei Quartieri della Giostra del Saracino. In più, nel chiostro spazio a design e modernariato con sedute, mobili e altri pezzi d’arredamento.
Mercoledì 5 e mercoledì 19 settembre, dalle ore 10 alle 13 nella sede della Confcommercio aretina (in via XXV Aprile 12), gli amministratori di condominio saranno a disposizione per offrire una prima consulenza gratuita su come risolvere piccoli e grandi problemi di convivenza con i vicini. Per prendere un appuntamento, contattare la segreteria al numero di telefono 0575350755 oppure scrivere a info@confcommercio.ar.it. Una iniziativa di Confcommercio Professioni e dell’Associazione Amministratori di Condominio della provincia di Arezzo.