In evidenza
Archivio
Categoria: Cortona
La battaglia sindacale intrapresa anche dalla Confcommercio ha dato i suoi frutti: l’Amministrazione Comunale ha avviato un percorso di collaborazione tra esercenti e nuovo gestore, per evitare quanto successo finora. Il responsabile della delegazione cortonese di Confcommercio Carlo Umberto Salvicchi: “soddisfatti dell’impegno di Amministrazione e nuovo gestore”.
Cortona, un Natale che piace agli imprenditori
Il presidente della delegazione cortonese di Confcommercio Marco Molesini commenta l’andamento degli affari alla luce del programma di eventi messo in piedi in città. “Un fine novembre così pieno di gente non si era mai visto. Prima in questo periodo non valeva la pena neppure stare aperti. Negli ultimi due- tre anni ci siamo impegnati in prima linea perché le cose cambiassero e ora iniziamo a cogliere i frutti di questo impegno. Un grazie di cuore ai commercianti del centro storico che hanno contribuito e a quanti curano l’organizzazione degli eventi: Associazione Lux, Signor Elvis, Art Adoption e altri ancora e all’Amministrazione Comunale che ci ha creduto insieme a noi”
Conoscere la Valdichiana, commercianti a lezione di bellezza
Martedì 4 dicembre e martedì 11 dicembre incontri formativi gratuiti per conoscere le risorse storico-artistiche di Monte San Savino e Lucignano. L’iniziativa è riservata agli operatori savinesi e castiglionesi dei settori commercio, pubblici esercizi e ricettività.
Weekend di festa a Cortona
Tra il 30 novembre ed il 2 dicembre shopping, motori, arti di strada, libri, musica e molto altro per le strade e le piazze di Cortona.
Presentata martedì 30 ottobre la mostra del concorso di idee “Il filo di seta e canapa. Tra scuola e mondo del lavoro”, inserito nel programma di Goldfashion 2018. Presente all’inaugurazione anche la Referente comitato IFE per la provincia di Arezzo Anna Lapini, nonché presidente di Confcommercio Toscana. La mostra resterà aperta fino al 28 novembre.
Arezzo, Cortona e Montepulciano si alleano per proporre un itinerario turistico a tema natalizio, fra romantici mercatini, case di Babbo Natale, ruote panoramiche, piste di pattinaggio e animazioni varie. L'iniziativa voluta dalle Amministrazioni Comunali in collaborazione con la Confcommercio aretina, l’Associazione culturale Lux di Cortona e l’Associazione Vivi Montepulciano è stata presentata a Firenze nella sede del Consiglio Regionale. Presenti insieme al presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani e alla vicepresidente Lucia De Robertis, l’assessore al turismo del Comune di Arezzo e presidente della Fondazione Arezzo Intour Marcello Comanducci, gli assessori alle attività produttive di Cortona Luca Pacchini e di Montepulciano Michele Angiolini, la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini e i presidenti delle associazioni Lux e Vivi Montepulciano.
Cosap, cosa cambia a Cortona per negozi e pubblici esercizi
Martedì 17 aprile, alle ore 14.30 incontro con i tecnici comunali e gli operatori di bar, ristoranti e attività commerciali del centro storico per parlare del nuovo regolamento sull’occupazione dello spazio pubblico, in vigore da gennaio, e analizzare le nuove tariffe. L’appuntamento, ad ingresso libero, è nei locali del ristorante Tonino di Cortona, in piazza Garibaldi 1.
Natale a Cortona 2017, festività da incorniciare
Grande successo per l’evento che ha scandito il calendario cortonese dall’8 dicembre al 7 gennaio. Carlo Salvicchi, responsabile delegazione Confcommercio Valdichiana: “Le nostre valutazioni sono estremamente positive, i riscontri che abbiamo avuto dalle strutture ricettive e dal tessuto commerciale e della ristorazione sono ottime”.
Natale a Cortona, arriva la Notte Bianca
Prosegue il calendario di eventi messo a punto in città da Comune, Associazione Lux e Confcommercio con il sostegno di Banca Popolare di Cortona, Estra ed altri partner. E anche shopping e turismo cambiano marcia secondo la Confcommercio. Fioccano le prenotazioni nei ristoranti per il pranzo di Natale e il cenone di San Silvestro. Verso un Capodanno da tutto esaurito anche per le strutture ricettive. “Peccato per il maltempo che ha rallentato un po’ gli affari, ma lo scorso fine settimana è andato meglio e confidiamo nei prossimi”.
Natale a Cortona
Il Natale quest'anno ha in serbo un bel regalo per i cortonesi e non: un calendario vario e ricco di proposte coinvolgenti per ogni età, in totale cinquanta eventi che dall'8 dicembre al 7 gennaio animeranno la città di Cortona. Il programma prenderà il via proprio il giorno dell'Immacolata con l’apertura dei mercatini ubicati in piazza Garibaldi e piazza Signorelli, con stand di prodotti artigianali ed agroalimentari locali, provenienti da Cortona e dalla Valdichiana. Alle 18 l'accensione dell’Albero di Natale in piazza della Repubblica e il concerto dell’Open Orchestra Arezzo con i cori Santa Maria delle Grazie, Sacro Coro e Coro del Progetto Cuvee. Poi, ci sarà l'apertura del Villaggio di Babbo Natale allestito all’interno di palazzo Casali