In evidenza
Archivio
Categoria: Cortona
Mercoledì 15 febbraio 2017 alle ore 15 la città di Cortona ospita con il patrocinio del Comune nel nel Centro Convegni Sant’Agostino (in via Guelfa 40) la riunione sul nuovo Testo Unico regionale del turismo. Il sindaco Francesca Basanieri aprirà l’incontro curato dalla responsabile dell’area turismo dell’associazione di categoria Laura Lodone e aperto agli imprenditori del settore e ai privati che affittano appartamenti ad uso turistico, anche utilizzando piattaforme online come Airbnb. Tutti potranno conoscere le opportunità di business che si aprono con la nuova legge, che ha mandato definitivamente “in pensione” la 42/2000, ma anche i limiti rigidi entro cui esercitare alcune attività.
Confcommercio in tour per spiegare la nuova legge regionale toscana a imprenditori e funzionari dei Comuni. I prossimi appuntamenti in programma mercoledì 15 febbraio alle ore 10 a Terranuova Bracciolini (sala consiliare in via Poggio Bracciolini 3) e alle ore 15 a Cortona (Centro Convegni Sant’Agostino, in via Guelfa 40). Gli incontri sono coordinati dalla responsabile dell'area turismo Laura Lodone.
La manifestazione centra l’obiettivo di portare visitatori anche in periodi di bassa stagione. Tutti i giorni in piazza della Repubblica dalle ore 10 alle 20 stand delle eccellenza alimentari e artigianali locali e nel Palapreludio di piazza Signorelli, dalle 15 a mezzanotte, degustazioni di dolci e cioccolato, cooking show e musica. Ancora tanti gli appuntamenti in programma fino a domenica 11 dicembre. Tra quelli da non perdere: sabato 10 il lancio collettivo delle lanterne dei desideri e domenica 11 alle ore 16.30 la parata Disney.
"Flavours of Christmas" accende Cortona
Mercoledì 7 dicembre si aprono per Cortona cinque giornate ricchissime di eventi, sviluppate intorno al tema centrale dell’enogastronomia ma declinate in tantissime altre attività collaterali, dalla musica all’artigianato, dalle animazioni per bambini alla solidarietà. Merito di “Flavours of Christmas”, la manifestazione ideata dalla Confcommercio con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Cortona il sostegno di Camera di Commercio di Arezzo, Preludio Group, Banca Popolare di Cortona, Tenimenti d'Alessandro e la collaborazione di Terretrusche.
Da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre 2016 su iniziativa di Confcommercio arriva l'evento che unisce enogastronomia, artigianato, cooking show, musica, iniziative solidali e animazioni per bambini in un contenitore unico che scalderà l’atmosfera in tutto il centro storico. Quartier generale le due piazze principali di Cortona, ovvero piazza della Repubblica, dove saranno gli stand di prodotti artigianali e alimentari a chilometro zero, e piazza Signorelli con il grande stand per la ristorazione e gli spettacoli. La manifestazione prevede anche varie attività in giro per il centro.
La presidente di Confcommercio Toscana, membro della giunta nazionale di Confcommercio con incarico alla legalità e alla sicurezza, inizia così il suo secondo mandato consecutivo alla guida dell’associazione provinciale. Per i prossimi quattro anni con lei anche un “parlamentino” di 54 imprenditori rappresentativi di tutto il territorio provinciale e di tutte le categorie sindacali. “Quelli appena conclusi sono stati quattro anni ricchi di soddisfazioni personali e di squadra”, ha detto nel suo discorso di insediamento di fronte al consiglio direttivo, “nel sistema Confcommercio, Arezzo è diventata punto di riferimento a livello nazionale sia per i suoi risultati brillanti nello sviluppo associativo sia per l’efficienza e la qualità del suo operato. Non è un caso se il nostro indice di penetrazione, ovvero il rapporto fra imprese associate e imprese esistenti sul territorio, è all’85%”.
Di piazza in piazza, ovunque Natale a Cortona
Cortona si prepara alle festività con un cartellone di oltre 40 eventi che, per la prima volta, coinvolgono strutturalmente non solo il centro storico della cittadina, ma anche alcuni dei centri principali del vasto territorio comunale come Camucia, Terontola, Fratta e San Pietro a Cegliolo. Il sindaco Basanieri: "abbiamo fatto uno sforzo importante per mettere in rete così tante iniziative e siamo molto contenti perché il territorio ha risposto con entusiasmo e con proposte di livello”.
Anteprima di Natale a Cortona
Cortona, arriva "Benvenuto Mix"
Dal 29 luglio al 7 agosto, in occasione del Mix Festival, chi pranza o cena nei 35 ristoranti convenzionati, per ogni consumazione superiore a 25 euro riceve un coupon valido per ottenere lo sconto del 10% sull'acquisto dei biglietti agli spettacoli del festival, che torna a Cortona per la sua quinta edizione. E lunedì 1 agosto alle ore 19.30 in piazza Garibaldi c'è Mix To Mix, gara aperta a barman e aspiranti tali.