In evidenza
Archivio
Categoria: Economia
Ristorazione, al via le domande di accesso al bonus filiera
Possono essere inoltrate dal 15 novembre al 15 dicembre 2020 (proroga dei termini di presentazione da parte del Mipaaf con avviso n. 9338547 del 25/11/2020) collegandosi al “portale della ristorazione” ovvero recandosi presso gli Uffici postali negli orari di sportello. Il contributo consiste in un bonus di massimo 10mila euro per le spese sostenute per l'acquisto prodotti di filiere agricole ed alimentari del territorio, compresi prodotti vitivinicoli. Per info: Confcommercio Arezzo (Marco Poledrini), tel. 0575 350755, marco.poledrini@confcommercio.ar.it
Guide e accompagnatori, come avere il contributo Mibact
Lunedì 23 novembre alle ore 11 il webinar gratuito riservato alle guide e agli accompagnatori turistici associati a Confcommercio. Saranno presenti il dott. Marco Poledrini e la dott.ssa Francesca Caciolli dell'Area Progetti Speciali di Confcommercio, che chiariranno tutti gli aspetti pratici legati alla compilazione e trasmissione delle domande. Per maggiori informazioni, gli imprenditori associati possono rivolgersi alla segreteria Confguide Confcommercio Arezzo (referente Gian Luca Rosai) telefonando al numero 0575350755 o scrivendo alla mail confguide@confcommercio.ar.it.
Agenzie immobiliari in zona arancione: cosa cambia
I mediatori immobiliari possono continuare a svolgere il proprio lavoro come prima, senza limitazioni territoriali, ovviamente sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza. Restano consentite le visite agli immobili. Più attenzione agli spostamenti dei clienti fuori dall’area comunale di residenza. Info: Fimaa Confcommercio Arezzo, tel 0575 350755 (Marco Salvadori).
Dall’11 novembre la Toscana in area arancione
Lo ha deciso con una Ordinanza il Ministero della Salute, in base ad una attenta valutazione dei parametri fissati dal governo con il Dpcm 3 novembre 2020. Tra le novità più rilevanti, il divieto di spostamento fuori dal territorio comunale, sempre fatti salvi comprovati motivi di lavoro, salute e necessità. Chiusura al pubblico 24 ore su 24 dei pubblici esercizi, che potranno però continuare ad effettuare la consegna a domicilio, senza limitazioni orarie, e la vendita per asporto fino alle ore 22. Ecco tutti i dettagli
Nuovo Dpcm, la Toscana in area gialla
Con il documento firmato il 3 novembre 2020, il Presidente del Consiglio ha diviso l’Italia in tre fasce (rosso, arancione e giallo) in base alla criticità della situazione contagi. Per tutti stabilito il coprifuoco dalle ore 22 alle 5. Poi nuove restrizioni per imprese, cittadini e scuola, valide da venerdì 6 novembre al 3 dicembre 2020. La Toscana per adesso in area gialla, a rischio minore. Scopri le principali novità per le imprese.
Arriva il congedo parentale COVID-19 in caso di quarantena scolastica dei figli minori di 14 anni. L’Inps con la circolare n. 116 del 2 ottobre 2020 fornisce istruzioni e requisiti. Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Enasco di Arezzo: 0575 354292 - e.tironi@enasco.it
"Professioni tra emergenza e rilancio", l'evento
Appuntamento online il prossimo 12 novembre (ore 10.30) con il convegno annuale di Confcommercio Professioni per commentare i dati della ricerca dell'Ufficio Studi Confcommercio e per un confronto su come rilanciare le professioni nell'attuale fase di emergenza. Per maggiori info su opportunità e bandi disponibili per i professionisti contatta la segreteria di Confcommercio Professioni Arezzo allo 0575 350755 (Liala Basagni) o scrivi una mail a liala.basagni@confcommercio.ar.it.
Crisi della moda, “non siamo fantasmi”
I commercianti al dettaglio di calzature e abbigliamento reclamano visibilità e tutela. Il presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio Arezzo Paolo Mantovani: “siamo tra i grandi dimenticati di questo periodo, per noi niente ristori ma le vendite sono crollate. Di questo passo solo in provincia di Arezzo sono a rischio chiusura entro l’anno almeno 200 negozi degli oltre 800 esistenti”.
Covid: nuove disposizioni per il commercio in Toscana
Dal 31 ottobre 2020 è in vigore l’ordinanza n. 100 della Regione Toscana, che introduce nuove misure di sicurezza per gli esercizi commerciali a sede fissa e per i centri commerciali di dimensioni medie e grandi. Scarica la locandina che riassume le regole.
Arezzo, allarme terziario: un’impresa su tre a rischio chiusura in caso di nuovo lockdown
Pubblicati i dati provinciali aretini dell’ultimo Osservatorio congiunturale curato da Format Research per conto di Confcommercio Toscana, che ben descrive la situazione di crisi che la pandemia ha causato anche a livello economico. Dopo una timida ripresa estiva è di nuovo crollato il clima di fiducia degli imprenditori. Sette su dieci guardano con timore l’ipotesi di un nuovo lockdown, che per uno su tre potrebbe significare la fine dell’attività.