In evidenza
Archivio
Categoria: Finanza agevolata
Edicole, arriva il nuovo bonus
Fino a 1000 euro di contributo per i rivenditori di giornali e periodici che inoltreranno la domanda a partire da giovedì 21 gennaio. Ecco come fare per ottenere il sostegno. Per info e assistenza contatta lo 0575 350755 (Liala Basagni) – liala.basagni@confcommercio.ar.it.
Professioni, le novità della Legge di Bilancio 2021
Istituite due importanti misure per il lavoratori professionisti ed autonomi: un Fondo per il finanziamento dei contributi previdenziali e un’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO). Per maggiori informazioni contatta la segreteria di Confcommercio Professioni (Sig.ra Liala Basagni), 0575 350755 liala.basagni@confcommercio.ar.it.
Il Decreto "Ristori" ora è diventato legge
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 176 che converte, con modificazioni, il D.L. 28 ottobre 2020 n. 137 c.d. “Ristori” recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”. Scopri gli interventi più rilevanti per il settore terziario, come la detassazione di contributi, indennità e ogni altra misura a favore di imprese e lavoratori autonomi, le disposizioni in materia d’integrazione salariale o la proroga di vari versamenti tra cui la seconda rata o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP. Per maggiori informazioni, rivolgiti alla sede di Confcommercio Arezzo (Stefania Dei), 0575 350755 - stefania.dei@confcommercio.ar.it
Ottici, le novità da sapere per il 2021
Il 2021 inizia con una serie di novità fiscali importanti da conoscere anche per i titolari di centri ottici. Le riassumiamo brevemente di seguito, invitando per ulteriori chiarimenti a fare riferimento alla segreteria provinciale Federottica Confcommercio di Arezzo (Sig.ra Liala Basagni), telefono 0575 350755, email liala.basagni@confcommercio.ar.it.
Bonus ristorazione e divertimento, l'11 gennaio apre il bando
Come promesso prima di Natale, la Regione Toscana ha pubblicato il bando a sostegno delle imprese della ristorazione e del divertimento, che entro il 25 gennaio 2021 potranno presentare la loro domanda per ricevere un contributo a fondo perduto di 2.500 euro, che sarà erogato fino ad esaurimento dei fondi. Tra i requisiti da rispettare, quello relativo alla diminuzione di fatturato e corrispettivi di almeno il 40% nel confronto 1° gennaio 2020 - 30 novembre 2020 e lo stesso periodo del 2019. Per informazioni e assistenza, contattare Marco Poledrini: 0575 250755 - marco.poledrini@confcommercio.ar.it.
Fieristi, arriva il bonus della Regione Toscana
In attesa del bando ufficiale che deciderà le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto, le associazioni di categoria Fiva-Confcommercio Toscana e Anva-Confesercenti Toscana anticipano la misura che risponde alle loro sollecitazioni. Fino a 1.500 euro per fieristi e ambulanti dei mercati turistici, che operano in particolare nei centri storici e operatori degli spettacoli viaggianti. “Non basteranno certo a recuperare quanto perduto, ma è pur sempre un segnale di attenzione che ci fa sentire meno soli e di cui ringraziamo la Regione Toscana”.
Bonus pubblici esercizi, bando subito dopo l'Epifania
Ci saranno 15 giorni di tempo per presentare domanda. Niente più click day, come richiesto dalle associazioni di categoria, ma i 2.500 euro saranno riconosciuti a chi ha visto il fatturato ridursi di almeno il 40 per cento da gennaio a novembre. Giani: “Giusto intervenire per una categoria tra le più penalizzate dalle restrizioni”. Marras: “Priorità a chi ha avuto maggiori perdite in percentuale”. I ristori saranno immediatamente erogati.
Ristorazione, le richieste di Confcommercio: “subito ristori al 75% del fatturato perduto”
Situazione ancora drammatica per il settore, fortemente penalizzato dalle chiusure di questi mesi: perdite fino al 90% del fatturato, il 4% delle aziende chiuse rischia di non riaprire. E le previsioni mostrano scenari ancora più preoccupanti. Federico Vestri, presidente dei ristoratori aretini: “chiudere fino al 6 gennaio vuol dire far fallire un intero comparto”. Catiuscia Fei, vicedirettrice Confcommercio Arezzo: “modello tedesco? Seguiamolo anche sui contributi a fondo perduto, non solo sulle chiusure obbligate. Subito ristori al 75% del fatturato per i mesi di novembre, dicembre e gennaio. Poi concessione degli spazi pubblici esterni gratuiti per tutto il 2021 con azzeramento di Cosap e Tari”.
Bar e ristoranti, dalla Regione un bonus da 2.500 euro
Stanziati circa 20 milioni di euro per dare un indennizzo a fondo ai pubblici esercizi che tra gennaio e novembre hanno subito un calo di fatturato superiore al 50% a causa della crisi da Covid. Le associazioni di categoria Fipe e Fiepet: "è il primo risultato della nuova intesa fra le nostre categorie e la Regione Toscana, stretta nell'incontro del 15 dicembre. Manterremo alto il confronto al tavolo di crisi".
Creazione impresa 2020, riapre il bando regionale
Microcredito a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario. La riapertura è prevista per il 4 gennaio 2021. Per presentare le domande contattare l'area progetti speciali di Confcommercio Arezzo: Marco Poledrini 0575 350755 - marco.poledrini@confcommercio.ar.it