In evidenza
Cura mentale della persona, se ne parla in diretta Facebook
Archivio
Categoria: Finanza agevolata
Fieristi, arriva il bonus della Regione Toscana
In attesa del bando ufficiale che deciderà le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto, le associazioni di categoria Fiva-Confcommercio Toscana e Anva-Confesercenti Toscana anticipano la misura che risponde alle loro sollecitazioni. Fino a 1.500 euro per fieristi e ambulanti dei mercati turistici, che operano in particolare nei centri storici e operatori degli spettacoli viaggianti. “Non basteranno certo a recuperare quanto perduto, ma è pur sempre un segnale di attenzione che ci fa sentire meno soli e di cui ringraziamo la Regione Toscana”.
Bonus pubblici esercizi, bando subito dopo l'Epifania
Ci saranno 15 giorni di tempo per presentare domanda. Niente più click day, come richiesto dalle associazioni di categoria, ma i 2.500 euro saranno riconosciuti a chi ha visto il fatturato ridursi di almeno il 40 per cento da gennaio a novembre. Giani: “Giusto intervenire per una categoria tra le più penalizzate dalle restrizioni”. Marras: “Priorità a chi ha avuto maggiori perdite in percentuale”. I ristori saranno immediatamente erogati.
Ristorazione, le richieste di Confcommercio: “subito ristori al 75% del fatturato perduto”
Situazione ancora drammatica per il settore, fortemente penalizzato dalle chiusure di questi mesi: perdite fino al 90% del fatturato, il 4% delle aziende chiuse rischia di non riaprire. E le previsioni mostrano scenari ancora più preoccupanti. Federico Vestri, presidente dei ristoratori aretini: “chiudere fino al 6 gennaio vuol dire far fallire un intero comparto”. Catiuscia Fei, vicedirettrice Confcommercio Arezzo: “modello tedesco? Seguiamolo anche sui contributi a fondo perduto, non solo sulle chiusure obbligate. Subito ristori al 75% del fatturato per i mesi di novembre, dicembre e gennaio. Poi concessione degli spazi pubblici esterni gratuiti per tutto il 2021 con azzeramento di Cosap e Tari”.
Bar e ristoranti, dalla Regione un bonus da 2.500 euro
Stanziati circa 20 milioni di euro per dare un indennizzo a fondo ai pubblici esercizi che tra gennaio e novembre hanno subito un calo di fatturato superiore al 50% a causa della crisi da Covid. Le associazioni di categoria Fipe e Fiepet: "è il primo risultato della nuova intesa fra le nostre categorie e la Regione Toscana, stretta nell'incontro del 15 dicembre. Manterremo alto il confronto al tavolo di crisi".
Creazione impresa 2020, riapre il bando regionale
Microcredito a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario. La riapertura è prevista per il 4 gennaio 2021. Per presentare le domande contattare l'area progetti speciali di Confcommercio Arezzo: Marco Poledrini 0575 350755 - marco.poledrini@confcommercio.ar.it
Fondo perduto per le agenzie di viaggio
Bando Isi 2020, dall’Inail incentivi per le aziende toscane che investono nella prevenzione
Arrivano i contributi per tutte le imprese, anche individuali, che vogliono realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei propri lavoratori, fino al 65% delle spese sostenute. La presentazione delle domande deve avvenire in modalità telematica su portale Inail (sezione Accedi ai Servizi Online) nelle date che saranno pubblicate sul sito dell’Istituto entro il 26 febbraio 2021.
Arezzo, dal comune arriva il bonus sanificazione
Il sostegno di 200.000 euro rivolto alle attività commerciali e artigianali arriva dalla giunta comunale di Palazzo Cavallo. Possono richiederlo le imprese che corrispondono a uno dei codici Ateco espressamente assoggettati alla chiusura obbligatoria dai vari provvedimenti governativi. Per maggiori informazioni e assistenza contattare la Confcommercio di Arezzo (Liala Basagni) allo 0575 350755 o inviando una mail a liala.basagni@confcommercio.ar.it.
Cashback, un vantaggio per chi acquista nei negozi fisici
Da martedì 8 fino al 31 dicembre chi fa shopping pagando con moneta elettronica può ottenere il 10% di rimborso, fino a un massimo di 150 euro che saranno accreditati nei primi mesi del 2021. Il sistema entrerà a regime dal 1° gennaio 2021. Il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: “Se il cashback ha un lato positivo è che “premia” chi fa acquisti nei negozi fisici, infatti le transazioni on line non sono prese in considerazione per i rimborsi. Per il resto, non sarà certo la bacchetta magica che ridà allo shopping lo sprint perduto in quest’anno terribile. E per disincentivare l'uso dei contanti sarebbe meglio abbassare i costi sulle transazioni con il Pos".
Imprese di donne, la Camera di Commercio apre il bando smart up
L’ente camerale stanzia un contributo a fondo perduto fino a 1.500 euro per le imprenditrici della provincia di Arezzo e di Siena che hanno introdotto innovazione nei modelli di business delle proprie aziende durante l’emergenza Covid 19. Le domande vanno presentate entro il 15 dicembre prossimo. Info: Confcommercio Arezzo, dott. Marco Poledrini, telefono 0575 350755, marco.poledrini@confcommercio.ar.it