In evidenza
Archivio
Categoria: FIPE
Ristoranti, convenzione SmartTouch Menu®
Fipe-Confcommercio ha sviluppato, in esclusiva per gli imprenditori dei pubblici esercizi associati, una convenzione molto interessante con SmartTouch Menu®, che è sia una piattaforma sia una App utile a ricevere gli ordini con smartphone e pc. Una soluzione ideale, quindi, per gestire asporto e delivery digitalizando menù e prenotazioni. Per ogni informazione e chiarimento, rivolgersi alla segreteria Fipe-Confcommercio di Arezzo (Cristiano Beligni) numero di telefono 0575 350755 Email cristiano.beligni@confcommercio.ar.it.
Pubblici esercizi, in Toscana la crisi batte più forte
Crolla l’occupazione del settore: -21mila posti di lavoro in Toscana tra lavoratori stagionali, part time e apprendisti; -243mila a livello nazionale. Ma se la percentuale media della contrazione in Italia è del 25,8%, in Toscana tocca il 27,6. A pagare il conto più salato della crisi giovani e donne. L'indagine Fipe-Confcommercio sui dati Inps.
Acconto entro marzo, la richiesta della Fipe-Confcommercio
"Serve l’erogazione immediata di un acconto alle imprese basato su quanto dato nel 2020: ormai i nostri conti correnti sono già predisposti, non serve altro che un aiuto fattivo". È la richiesta di Aldo Cursano, presidente di Fipe-Confcommercio Toscana e vicepresidente vicario nazionale. Franco Marinoni, direttore Confcommercio Toscana: "Bene le rassicurazioni del Governo Draghi sulla nostra richiesta di superamento dei codici ATECO e calcolo dei ristori. Con il premier Draghi stiamo vedendo il superamento dei vecchi criteri e un’altra impostazione".
Pubblici esercizi, un webinar al mese per restare informati
On line, in esclusiva per gli operatori dei pubblici esercizi associati a Confcommercio, tanti appuntamenti formativi gratuiti per capire come sta cambiando il mercato, acquisire nuove competenze e trovare nuove idee per soddisfare al meglio i propri clienti. Primo incontro martedì 9 marzo alle ore 15 con un focus sul “consumatore post pandemia”. Chiedi il link per accedere alla segreteria Fipe-Confcommercio di Arezzo (Cristiano Belgini - tel 3351404127 - mail cristiano.beligni@confcommercio.ar.it).
Il presidente Aldo Cursano: “i pubblici esercizi devono seguire il destino dei negozi e rimanere chiusi solamente in zona rossa. In tutte le altre situazioni, quando sono concessi la mobilità individuale, lo shopping e il lavoro in presenza, i locali devono poter stare aperti per offrire alle persone il servizio fondamentale di ristoro per il quale sono nati e che possono svolgere in piena sicurezza”.
RIES, prorogati i rinnovi
C’è tempo fino al 30 aprile 2021 per le nuove iscrizioni all’elenco dei soggetti abilitati alle attività connesse agli apparecchi da intrattenimento con vincita denaro. Il rinnovo andrà eseguito esclusivamente in modalità telematica attraverso il sito dell’Agenzia delle Dogane. Per info e assistenza contattare la Confcommercio di Arezzo (Cristiano Beligni) allo 335 1404127.
Bonus ristorazione e divertimento, l'11 gennaio apre il bando
Come promesso prima di Natale, la Regione Toscana ha pubblicato il bando a sostegno delle imprese della ristorazione e del divertimento, che entro il 25 gennaio 2021 potranno presentare la loro domanda per ricevere un contributo a fondo perduto di 2.500 euro, che sarà erogato fino ad esaurimento dei fondi. Tra i requisiti da rispettare, quello relativo alla diminuzione di fatturato e corrispettivi di almeno il 40% nel confronto 1° gennaio 2020 - 30 novembre 2020 e lo stesso periodo del 2019. Per informazioni e assistenza, contattare Marco Poledrini: 0575 250755 - marco.poledrini@confcommercio.ar.it.
Bonus pubblici esercizi, bando subito dopo l'Epifania
Ci saranno 15 giorni di tempo per presentare domanda. Niente più click day, come richiesto dalle associazioni di categoria, ma i 2.500 euro saranno riconosciuti a chi ha visto il fatturato ridursi di almeno il 40 per cento da gennaio a novembre. Giani: “Giusto intervenire per una categoria tra le più penalizzate dalle restrizioni”. Marras: “Priorità a chi ha avuto maggiori perdite in percentuale”. I ristori saranno immediatamente erogati.
Ristorazione, le richieste di Confcommercio: “subito ristori al 75% del fatturato perduto”
Situazione ancora drammatica per il settore, fortemente penalizzato dalle chiusure di questi mesi: perdite fino al 90% del fatturato, il 4% delle aziende chiuse rischia di non riaprire. E le previsioni mostrano scenari ancora più preoccupanti. Federico Vestri, presidente dei ristoratori aretini: “chiudere fino al 6 gennaio vuol dire far fallire un intero comparto”. Catiuscia Fei, vicedirettrice Confcommercio Arezzo: “modello tedesco? Seguiamolo anche sui contributi a fondo perduto, non solo sulle chiusure obbligate. Subito ristori al 75% del fatturato per i mesi di novembre, dicembre e gennaio. Poi concessione degli spazi pubblici esterni gratuiti per tutto il 2021 con azzeramento di Cosap e Tari”.
Bar e ristoranti, dalla Regione un bonus da 2.500 euro
Stanziati circa 20 milioni di euro per dare un indennizzo a fondo ai pubblici esercizi che tra gennaio e novembre hanno subito un calo di fatturato superiore al 50% a causa della crisi da Covid. Le associazioni di categoria Fipe e Fiepet: "è il primo risultato della nuova intesa fra le nostre categorie e la Regione Toscana, stretta nell'incontro del 15 dicembre. Manterremo alto il confronto al tavolo di crisi".