In evidenza
Archivio
Categoria: Lavoro
“Fateci riaprire, vogliamo festeggiare il 1° maggio al lavoro”
Martedì 13 aprile 2021 sotto la prefettura di Firenze si sono ritrovati oltre mille imprenditori del terziario da tutta la Toscana, di cui 150 dalla provincia di Arezzo. Una delegazione è stata poi ricevuta dal Prefetto Alessandra Guidi, poi dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dall’assessore Leonardo Marras.
Il seminario online, aperto e gratuito, si volgerà venerdì 16 aprile dalle 14.30 alle 16.30 nel canale ufficiale di FIMAA Forma. Tra i relatori il dott. Gianni Guerrieri, direttore dell’Osservatorio mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, e il dott. Pasquale Pennisi, componente effettivo del Collegio dei Revisori dei Conti Fimaa Italia. Per maggiori informazioni contattare la segreteria di FIMAA-Confcommercio Arezzo (Marco Salvadori) allo 0575 350755 – mail. marco.salvadori@confcommercio.ar.it.
Accordo sui vaccini nelle imprese, "subito operativo in Toscana"
Lo chiede il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: “l’accordo sindacale sottoscritto da Governo e parti sociali coinvolge tutti i lavoratori, a prescindere dal tipo di contratto. Ma per comparti come il commercio e il turismo potrebbe essere la svolta per uscire dalla crisi e ripartire. A patto che la Regione Toscana dia un’accelerata alla raccolta delle dosi”. E sta forse qui il problema più grosso: “noi non vogliamo passare avanti a nessuno, siamo ben consapevoli dei ritardi che ancora gravano sulla vaccinazione di anziani e persone fragili”, prosegue Marinoni, “anche per loro, chiediamo che la Regione faccia di tutto per superare l’impasse. La Toscana non deve diventare fanalino di coda su questo punto. Sarebbe un ulteriore svantaggio competitivo per chi ha scelto di fare impresa qui e non altrove. Un meccanismo che è evidente più che mai nel turismo "chi potrà viaggiare, già ora ma sempre di più nei prossimi mesi, privilegerà mete sicure sotto il profilo sanitario”. L'adesione alla campagna vaccinale è volontaria: i costi di medici e infermieri saranno a carico dell'azienda, mentre vaccini e siringhe saranno a carico dello Stato.
Commercio ambulante, il Comune di Arezzo al rinnovo delle concessioni
La Segreteria di Fiva-Confcommercio è a disposizione degli operatori ambulanti per procedere alla verifica dei requisiti e fissare appuntamenti specifici per valutare ogni singola pratica di rinnovo. Il procedimento andrà completato entro e non oltre il 30 giugno prossimo. Per fissare un appuntamento: telefono 0575 350755 (Tiziana Burgassi), email tiziana.burgassi@confcommercio.ar.it
“Shopping on demand”, la proposta di Confcommercio Toscana
"Riaprire, solo su appuntamento, anche i negozi chiusi in zona rossa: gioiellerie, boutique e ‘jeanserie’, negozi di calzature e pelletterie, ma anche articoli da regalo, mobili, bigiotteria e oggettistica varia". Lo chiede la presidente regionale Anna Lapini a nome dei comparti colpiti maggiormente dalle restrizioni, come moda e gioielleria.
Toscana, terziario in ginocchio
Secondo Confcommercio Toscana, la combinata fra il nuovo lockdown deciso dal Governo Draghi per l’intero mese di aprile e la permanenza in zona rossa della regione mette a serio rischio la sopravvivenza delle imprese costrette ancora a fermare o limitare fortemente la propria attività. E non va molto meglio per le imprese che possono restare aperte, fiaccate da una contrazione dei consumi talmente forte da riportare la Toscana ai livelli di trenta anni fa. Il direttore Franco Marinoni: “Ogni settimana di chiusura costa ad un imprenditore un calo medio del fatturato del 2%, ma se questa chiusura viene fatta in periodi strategici, di picco dell’attività, il calo aumenta in modo considerevole. Per questo la chiusura obbligata in questo periodo è pesantissima da sopportare, soprattutto considerato che la sua efficacia appare pressoché nulla, visto che i contagi continuano a salire”.
Registratori Telematici, c’è la proroga di adeguamento
Le attività che ancora non hanno provveduto all’aggiornamento della versione 7.0 hanno tempo fino al 1 ottobre 2021. Nessun adempimento per chi ha già inviato i dati. Per assistenza e informazioni contatta la Confcommercio di Arezzo (Gian Luca Rosai) 0575 350755 – gianluca.rosai@cofcommercio.ar.it.
Agenti immobiliari, cosa si può fare in zona rossa.
Per lavoro è sempre possibile spostarsi e l’esercizio delle attività non è limitato in nessuna delle tre aree (rossa, arancio, gialla). Gli spostamenti non dovuti a motivi di lavoro sono consentiti solo per “situazioni di necessità”, aspetto che riguarda solo i clienti che si assumono ogni responsabilità. Scarica le FAQ del governo. Per maggiori informazioni: Fimaa Confcommercio Arezzo (Marco Salvadori) 0575 350755 – marco.salvadori@confcommercio.ar.it
DL Sostegni, "la montagna ha partorito il topolino"
Il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni commenta così il DL Sostegni presentato dal premier Mario Draghi. “Con una media di ristori praticamente pari a 3.700 euro ad impresa, il provvedimento non ha certo l’efficacia che ci aspettavamo. Se le risorse dello Stato sono così poche, insufficienti a tenere in piedi le nostre aziende, occorre bloccare immediatamente ogni voce di costo ma soprattutto adottare un piano vaccinale serio, intenso, che ci consenta di ricominciare a lavorare il prima possibile". La presidente Anna Lapini: "il cambio di passo promesso dal Governo e da noi tanto sperato non si è concretizzato di certo con questo Decreto. Intanto, mentre le nostre imprese sono chiuse, oltre ai contagi aumenta la criminalità organizzata, che si impadronisce delle attività in difficoltà e tenta di impossessarsi del controllo dei territori. E il governo che fa? Di certo non “whatever it takes” per salvare il Paese dal disastro…”.
Valtiberina, Confcommercio: “programmiamo la ripartenza post Covid per non restare al palo”
La presidente di delegazione Anna Maria Cantucci: “subito un coordinamento tra Comuni della vallata e associazioni di categoria per coordinare gli interventi su turismo, centri storici e sostegno alle imprese”. Quanto a Sansepolcro, “le elezioni del prossimo autunno non fermino ora l’attività amministrativa”. E torna sul centro commerciale che sorgerà nell’area ex Boninsegni: “impatterà fortemente sull’economia locale”.