In evidenza
Cura mentale della persona, se ne parla in diretta Facebook
Archivio
Categoria: Professioni
Mercoledì 20 dicembre 2017 dalle ore 10 alle 12 nella sede della Confcommercio di Arezzo gli amministratori condominiali e immobiliari di Confcommercio Professioni saranno d’aiuto a chi vuole saperne di più su come affrontare i momenti spinosi della vita condominiale. Lo sportello, gratuito, è aperto in via XXV Aprile. Prenotazioni al numero di telefono 0575350755. Lo sportello riaprirà mercoledì 10 gennaio 2018.
Riapre lo "Sportello condominio"
Come ogni primo mercoledì del mese gli amministratori condominiali e immobiliari saranno a disposizione degli utenti nella sede di via XXV Aprile, dalle ore 10 alle 12. Il servizio, in calendario ogni primo mercoledì del mese, è gratuito. Questo mese saranno le amministratici di condominio Lara Simonti e Monica Caneschi a rispondere alle domande degli interessati.
"No alla Bolkestein, sì alla salvaguardia della professionalità degli ambulati".
Il Mise concede fino a 10 mila euro alle micro, piccole e medie imprese che investono per migliorare l’efficienza aziendale e la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro attraverso l’acquisto di software, hardware o servizi, compresa la formazione degli addetti. Presentazione delle domande dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Per assistenza: Confcommercio Arezzo, telefono 0575350755
Riapre lo "Sportello Condominio"
Dalle 10 alle 13 gli amministratori condominiali e immobiliari saranno disposizione nella sede di via XXV Aprile. Il servizio è gratuito e continua ogni primo mercoledì del mese.
Confcommercio, pubblici esercizi uniti "No all'ordinanza, subito delle modifiche"
Presentato un documento in cinque punti al comandante della Polizia Municipale Cino Augusto Cecchini. Tre le correzioni richieste: slittamento del divieto di somministrazione a partire dalle due, esenzione per i locali da ballo e possibilità di asporto di pizza e birra in casistiche da individuare. Attivata la raccolta firme ratificata da tutti gli operatori e pronto il ricorso al TAR: l’ordinanza contiene, infatti, caratteri di illegittimità. La presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini: “Perché colpire le imprese che lavorano nella legalità?”.
Web reputation, un incontro per capirne di più
Lunedì 18 settembre alle ore 21 alla Casa dell’Energia (ex Fonderia Bastanzetti in via Leone Leoni 1 ad Arezzo) appuntamento da non perdere per gli imprenditori che vogliono imparare a gestire il proprio brand e la reputazione online. Insieme alla presidente del Gruppo Giovani Simona Petrozzi e alla presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini, interverranno Gianluca Pellegrinelli, docente certificato Google e Ebay, che affronterà l'interessante tema dei feedback nei marketplace, e la psicologa Elisa Marcheselli, presidente del Gruppo Psicologi Confcommercio della provincia di Arezzo, che parlerà degli aspetti umani e relazionali legati alla reputazione online. Per iscriversi: www.confcommercio.ar.it/webreputation
TORNA LO "SPORTELLO CONDOMINIO"
Mercoledì 5 luglio in via XXV Aprile gli amministratori condominiali e immobiliari dispenseranno consigli utili su come affrontare i problemi della vita di condominio. Il servizio, gratuito, sarà aperto dalle ore 10 alle 13.
Ad Arezzo riapre lo "Sportello Condominio"
Mercoledì 7 giugno riapre il servizio attivo dalle ore 10 alle 13. Gli amministratori condominiali e immobiliari iscritti al coordinamento provinciale di Confcommercio Arezzo saranno nuovamente a disposizione di coloro che vorranno informazioni su regole e leggi della vita condominiale. Il servizio è attivo ogni primo mercoledì del mese.
Confcommercio ha incontrato il sindaco di Bucine Tanzini e l’assessore al commercio e promozione Benini per parlare del futuro della popolosa frazione. Al centro del colloquio parcheggi, viabilità e mercato settimanale. La responsabile di zona dell’associazione di categoria Roberta Soldani: “novità positive per i parcheggi, visto che il Comune sta trattando l’acquisto di parte dell’ex tabaccaia Zampi. Poi disco orario in via Trieste per favorire la rotazione delle auto”. E sul mercato del martedì, i commercianti chiedono di distanziare i banchi per allungare il percorso espositivo a tutto il centro.