In evidenza
Archivio
Categoria: Sansepolcro
Anche Sansepolcro fra i primi tre borghi italiani “digitalizzati” da Ebay e Confcommercio
Il progetto lanciato da eBay, uno dei principali marketplace al mondo, e da Confcommercio, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, ha coinvolto 36 imprese della città di Piero della Francesca, di Borgo San Lorenzo e di Norcia. Prima il corso di formazione per aiutarli ad aprire un negozio online, ora l’inserimento nel sito eBay.it, che presto si arricchirà di altre imprese dei borghi italiani. Obiettivo del progetto: sostenere l’economia dei piccoli borghi creando una interazione virtuosa tra online e offline nei piccoli centri italiani.
La presidente di zona della Confcommercio Anna Maria Cantucci: “speriamo che questi mesi difficili a causa della pandemia abbiano fatto riflettere sulla inopportunità di aprire un altro polo commerciale lontano dal cuore antico della città. Distogliere l’attenzione dalle imprese già esistenti con l’offerta di poli alternativi per lo shopping equivale a decretare la morte della rete distributiva esistente e della città. Piuttosto, investiamo per promuovere il centro storico, ora che con il Covid gli italiani stanno riscoprendo la bellezza dei piccoli borghi come il nostro”.
Sansepolcro, il Comune lancia "ripartiamo insieme"
Con il nuovo documento programmatico, che prevede una serie di interventi e anche di misure fiscali a sostegno di commercio, turismo e altri settori economici, l’Amministrazione intende accompagnare il ritorno alla normalità dopo la fase più dura dell’emergenza Covid-19. Il plauso della Confcommercio nelle parole della presidente di zona Anna Maria Cantucci: “bene l'unità di intenti mostrata da maggioranza e minoranza in un momento così difficile per la nostra città. Noi siamo disponibili a collaborare a collaborare perché le linee guida del documento siano attuate concretamente nella maniera più efficace”.
Anche in Valtiberina i commercianti, i baristi e i ristoratori sono pronti ad aderire alla mobilitazione lanciata da Confcommercio Toscana per lunedì 4 maggio, con l’obiettivo di sollecitare il Governo alla riapertura delle attività commerciali in tempi più rapidi, seppure con i dovuti protocolli di sicurezza necessari a contenere l'epidemia. Anna Maria Cantucci presidente della delegazione Confcommercio della Valtiberina: “Manifestazione simbolica, non faremo entrare clienti”.
"Fermarsi tutti per ripartire il prima possibile"
Lo dice il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: “aiutiamo le autorità ad arginare l’epidemia: è questo l’imperativo da seguire ora, anteponendo la salute ad ogni altra cosa. Ma se fermiamo le entrate dobbiamo anche fermare le uscite: le aziende che non incassano non possono onorare gli impegni presi. Urgente una moratoria su mutui, bollette, tasse e imposte”. L’associazione di categoria si schiera quindi a favore del nuovo Decreto firmato l’11 marzo 2020 dal presidente del Consiglio Conte, ma chiede sostegno alle imprese.
Covid-19, ecco il nuovo decreto in vigore fino al 25 marzo
L’11 marzo 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha adottato un nuovo decreto, che aggiorna in senso ancora più restrittivo le misure urgenti per il contrasto e il contenimento del diffondersi dell’epidemia COVID-19. Ecco tutti i dettagli che riguardano la categoria
Covid-19, estese le misure restrittive a tutto il territorio nazionale. SCARICA LE LOCANDINE
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus. Ecco le disposizioni che riguardano la nostra categoria e le locandine da affiggere nelle attività.
Confcommercio Arezzo, le misure a tutela degli associati
Da lunedì 9 a venerdì 13 tutti i servizi associativi si terranno tramite strumenti di telecomunicazione: telefono, mail, videochiamate su Whatsapp o Skype. In caso di necessità è possibile prendere un appuntamento mantenendo però le precauzioni dettate dal DPCM 8 marzo 2020. Per info contattare la sede di Arezzo allo 0575 350755
Confcommercio: "No ad un nuovo centro commerciale a Sansepolcro"
La presidente regionale dell’associazione di categoria Anna Lapini scrive al sindaco Cornioli: “sarebbe la fine del centro storico”. Timori per i futuri equilibri della rete distributiva tradizionale: “più sostegno alle attività di vicinato che tengono viva la città. Va bene la liberalizzazione, ma una competizione così esasperata non serve a nessuno”.
“Borgo del Natale”, presentato il calendario degli eventi natalizi a Sansepolcro
Dal 7 dicembre al 6 gennaio spettacoli, musiche e sapori nel centro storico del Borgo. Grande attesa per il villaggio degli elfi e la mostra d'arte presepiale