In evidenza
Archivio
Categoria: SILB - Locali da ballo
Via libera a discoteche, congressi, cerimonie e spettacoli
L’ordinanza n.65 della Regione Toscana stabilisce la riapertura dal 13 giugno di numerose attività, tra le quali anche discoteche, eventi congressuali e fieristici, cinema e spettacoli dal vivo. Aggiornate anche le linee guida per il comparto turistico.
Freno a cibo e bevande nei circoli privati. "Adesso i controlli"
Li chiede la Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi)-Confcommercio di Arezzo appellandosi alle istituzioni locali. I presidenti provinciali Stefano Mearini (bar), Federico Vestri (ristoranti) e Renato Pancini (pizzerie): “l’ordinanza della Cassazione che ha messo ordine su quanto può fare un circolo privato nell'ambito della somministrazione rende finalmente giustizia ai pubblici esercizi che rispettano le regole, pagano le tasse e creano vera occupazione. Adesso la palla passa alle istituzioni locali che devono smascherare e sanzionare gli enti senza scopo di lucro che fanno profitti con la somministrazione e l’organizzazione di eventi”. In provincia di Arezzo, secondo i dati Istat, esistono oltre 1.796 circoli privati aperti, il 9,4% della Toscana. “Qualcuno usa escamotage per fare profitto. Adesso basta con gli abusi, anche a salvaguardia delle associazioni no profit serie”.
Basta con le notti da “sballo”. La discoteca River Piper di Castel San Niccolò sperimenta l’apertura pomeridiana domenicale con “#Sunday, generazione in movimento”, in programma per il prossimo 14 gennaio dalle ore 15. Il titolare Stefano Lanini, presidente provinciale del SILB (Sindacato Italiano Locali da Ballo) – Confcommercio: “vogliamo dare ai più giovani un’alternativa valida, sana e sicura al classico divertimento notturno”.