In evidenza
Archivio
Categoria: Territori
Nell’incontro on line in programma giovedì 14 gennaio alle ore 15, moderato dalla vicedirettrice della Confcommercio aretina Catiuscia Fei, intervengono l’assessore alle attività produttive Simone Chierici e alcuni tecnici del Comune, che spiegheranno nei dettagli le novità sul regolamento di concessione degli spazi pubblici e sulla tassa della pubblicità e delle insegne.
Nel rispetto della normativa anti-Covid, Arezzo celebra la festa più magica e attesa dell’anno rinunciando però, con grande dispiacere, ad alcuni degli eventi che per cinque edizioni hanno animato la Città del Natale, a partire dal Mercatino natalizio in piazza Grande. “Purtroppo - rileva il direttore di Confcommercio Franco Marinoni - le rigide disposizioni contenute nell’ultimo dpcm e le indicazioni della Prefettura rendono impossibile organizzarlo. Faremo di tutto perché il Natale di Arezzo ne risenta il meno possibile. Perché l’ultima cosa che serve all’economia di questa città in questo momento è proprio un Natale triste”.
Covid-19, cosa fare oggi e dopo l’epidemia
Confcommercio ha preparato una piccola guida dedicata alle imprese con dei servizi utili per affrontare l’emergenza e programmare la ripresa. Accesso a internet, consegne da casa, vendite a distanza, web, social, smartworking, assicurazioni e formazione sono solo alcune delle proposte che aiuteranno gli imprenditori alle sfide del presente e a guardare il futuro con più ottimismo. Perché #confcommerciocè!
Confcommercio Toscana sul coronavirus, “le nostre imprese in quarantena commerciale”
Anche in Toscana alcuni negozi denunciano un crollo del fatturato fino al 70%. La presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini: “bene che ora si pensi a risolvere l’emergenza sanitaria ma non dimentichiamoci delle imprese, dobbiamo salvare l’occupazione”. Tra le richieste dell’associazione di categoria, “moratoria sui mutui, slittamento delle scadenze tributi, un accordo con il sistema bancario per evitare il problema degli insoluti”, spiega il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, “poi sospensione dei premi assicurativi, sostegno anche ai lavoratori autonomi e all’occupazione con fondi di integrazione salariale e cassa in deroga "
Arezzo, "più controlli e sicurezza nei mercati"
Il presidente della Fiva (Federazione Italiana Venditori su Area Pubblica)-Confcommercio Rodolfo Raffaelli scrive al Comune di Arezzo per chiedere un rafforzamento delle misure di sicurezza previste e un controllo rigoroso e continuo per scongiurare o reprimere l’accattonaggio, l’abusivismo, il borseggio ed altri fenomeni illegali nei mercati rionali e in quello settimanale di viale Giotto. “Già il commercio ambulante è afflitto dal calo dei consumi, ci manca ora che i clienti smettano di venire perché si sentono poco sicuri”. Lunedì 24 febbraio, l’incontro con il comandante della Polizia Municipale Cino Augusto Cecchini.
Confcommercio ha presentato oggi (giovedì 20 febbraio 2020) a Roma la quinta edizione dell’indagine sulla demografia d’impresa effettuata a livello nazionale. Negli ultimi dodici anni, dal 2008 al 2019, la città di Arezzo rispetta il trend individuato per le altre 119 città italiane esaminate: ci sono sempre meno negozi, più bar, ristoranti e strutture ricettive.
A Camucia arriva il "Fuori Tutto"
Il 1° marzo si prepara una domenica a tutto shopping e divertimento nella cittadina ai piedi di Cortona. Negozi tutti aperti e oltre sessanta stand del mercato per celebrare le ultime ore dei saldi di fine stagione, tra prezzi pazzi e occasioni da non perdere. In più, animazione per bambini e musica live con la Omaò Live Band, che si esibirà in piazza Sergardi alle ore 17.
Bilance, verifica obbligatoria a costi vantaggiosi
Confcommercio ha stipulato in esclusiva per i suoi associati un accordo con l’unico laboratorio della provincia di Arezzo in corso di accreditamento per effettuare la verifica di bilance e strumenti di misura, obbligatoria ai sensi del DM 93/2017. Dal 19 marzo 2019 non è infatti più compito dell’Ufficio Metrico della Camera di Commercio quello di fare le verifiche. Per informazioni, telefonare allo 0575 350755