In evidenza
Archivio
Categoria: Turismo
Arezzo, allarme terziario: un’impresa su tre a rischio chiusura in caso di nuovo lockdown
Pubblicati i dati provinciali aretini dell’ultimo Osservatorio congiunturale curato da Format Research per conto di Confcommercio Toscana, che ben descrive la situazione di crisi che la pandemia ha causato anche a livello economico. Dopo una timida ripresa estiva è di nuovo crollato il clima di fiducia degli imprenditori. Sette su dieci guardano con timore l’ipotesi di un nuovo lockdown, che per uno su tre potrebbe significare la fine dell’attività.
Arezzo, Confcommercio incontra il nuovo assessore Chierici: “subito misure urgenti per il terziario”
L’associazione di categoria presenta al neoassessore alle attività produttive del Comune di Arezzo un decalogo di proposte per restituire ossigeno alle imprese, colpite dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria in corso. La vicedirettrice Fei: “commercio e turismo vitali per il nostro territorio”. Cherici concorda: “importante individuare misure strutturali per il settore, l’amministrazione sarà attenta e sensibile così come nella fase 1”. Subito un gruppo di lavoro su spazi pubblici esterni, pedonalizzazione e Cosap.
Nuovo Dpcm, il grido di allarme del Casentino
Categorie già penalizzate dal lockdown adesso si ritrovano nuovamente a fare i conti con chiusure anticipate e provvedimenti che possono rivelarsi devastanti per bar, ristoranti e negozi. Luca Boccalini, responsabile di Confcommercio Casentino: “Questo ultimo Dpcm si accanisce ingiustamente contro le imprese del terziario anziché prendere provvedimenti incisivi sul buon funzionamento delle strutture e dei servizi pubblici, dal trasporto alla sanità. Dal Governo ci aspettiamo risposte serie e veloci che possano dare un sostegno reale alle famiglie degli imprenditori locali”. Mercoledì 28 a Firenze la protesta silenziosa dei pubblici esercizi.
Nel rispetto della normativa anti-Covid, Arezzo celebra la festa più magica e attesa dell’anno rinunciando però, con grande dispiacere, ad alcuni degli eventi che per cinque edizioni hanno animato la Città del Natale, a partire dal Mercatino natalizio in piazza Grande. “Purtroppo - rileva il direttore di Confcommercio Franco Marinoni - le rigide disposizioni contenute nell’ultimo dpcm e le indicazioni della Prefettura rendono impossibile organizzarlo. Faremo di tutto perché il Natale di Arezzo ne risenta il meno possibile. Perché l’ultima cosa che serve all’economia di questa città in questo momento è proprio un Natale triste”.
Bando filiera turismo, domande dal 15 ottobre
La Regione Toscana concede contributi a fondo perduto per un massimo di 4mila euro ad agenzie di viaggio, tour operator, guide e accompagnatori, tassisti, Ncc, noleggio bus e altre attività di trasporto danneggiate dalla crisi da Covid-19. Per assistenza: Confcommercio Arezzo (Liala Basagni), telefono 0575 350755; email: liala.basagni@confcommercio.ar.it
Gioiellerie: presente e futuro nel post lockdown
Federpreziosi Confcommercio ha realizzato un questionario diretto ai titolari delle gioiellerie con lo scopo di indagare la situazione del settore e indirizzare l’attività della federazione nel migliore dei modi. Gli imprenditori coinvolti possono portare il proprio contributo compilando il form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeoeZMHjfyeZAMyGdN-nEYzNi-wm0BsiUbSV4kRQpwIFg2JPw/viewform
La Regione Toscana aiuta le imprese che investono
Fino al 65% di contributi in conto capitale a disposizione per le imprese e i liberi professionisti che dal 1° febbraio 2020 hanno investito o investiranno almeno ventimila euro per rinnovare arredi e attrezzature, ristrutturare e mettere in sicurezza i locali, acquistare nuovi macchinari o mezzi di trasporto. Attesa entro settembre la pubblicazione del bando che chiarirà tutti gli aspetti tecnici. Per informazioni: Confcommercio Arezzo – Area Progetti Speciali (Marco Poledrini), tel. 0575 350755 oppure cell. 334 3125657 – email: marco.poledrini@confcommercio.ar.it
Confguide, un weekend alla scoperta della Giostra
Sabato 5 e domenica 6 settembre le guide di Confcommercio Arezzo organizzano dei tour nelle sedi del gruppo Sbandieratori e Signa Arretii, con il gran finale nelle sale del nuovo percorso espositivo della Giostra del Saracino. I percorsi, in programma alle 10 e alle 16, partiranno da piazza Grande. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 3480077786 – 3382419829.
Turismo, agosto da record ad Arezzo
Il centro storico da almeno due settimane è meta costante di turisti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, soprattutto Olanda, Belgio, Francia, Svizzera e Germania. Secondo le stime di Laura Lodone, responsabile turismo di Confcommercio Toscana, i tassi di occupazione negli alberghi vanno dall’’85% al 95% già dalla settimana di ferragosto. Anna Lapini, presidente Confcommercio Toscana: “La soddisfazione di commercianti e ristoratori è palpabile, adesso non dobbiamo rimangiarci gli sforzi fatti”. Marcello Comanducci, presidente Fondazione Arezzo Intour: “Non si può più parlare di turismo mordi e fuggi. Ha premiato la promozione e la voglia di scoprire luoghi meno conosciuti rispetto alle grandi città”.
Per scoprire Arezzo non basta un giorno, così la Fondazione Arezzo Intour ha deciso di premiare i turisti che scelgono di soggiornare sul territorio regalando loro tempo, esperienze e trasporti. Usufruire di Extra Time è facile: basta compilare il form disponibile all’indirizzo https://extratime.discoverarezzo.com/ e richiedere un coupon omaggio che dovrà essere inviato alla struttura al momento della prenotazione.